oravexilune

Comprendi il comportamento umano attraverso la pratica quotidiana

Un percorso formativo che ti aiuta a osservare, interpretare e migliorare le dinamiche personali e relazionali. Niente formule magiche, solo competenze concrete.

Scopri il programma
Ambiente di apprendimento collaborativo per lo sviluppo personale

Il percorso formativo si sviluppa in tre fasi progressive

Ogni fase costruisce sulla precedente, con obiettivi specifici e strumenti pratici

1

Osservazione e consapevolezza

Impari a riconoscere schemi comportamentali nelle interazioni quotidiane. L'autunno 2025 partiamo con sessioni pratiche dove analizzi situazioni reali.

  • Tecniche di ascolto attivo e osservazione non giudicante
  • Riconoscimento di pattern comunicativi ricorrenti
  • Analisi delle dinamiche emotive in contesti diversi
2

Interpretazione e analisi

Colleghi quello che osservi a teorie validate. Usiamo casi concreti e discussioni guidate per sviluppare competenze analitiche solide.

  • Framework psicologici applicati a situazioni reali
  • Metodi di analisi comportamentale strutturata
  • Comprensione dei meccanismi di difesa e adattamento
3

Applicazione pratica

Trasformi le conoscenze in strategie applicabili. Lavori su progetti personali con feedback continuo e verifica dei progressi nel tempo.

  • Sviluppo di strategie personalizzate di intervento
  • Gestione efficace di situazioni complesse
  • Valutazione critica dei risultati ottenuti
Sessioni pratiche di analisi comportamentale in gruppo
Metodo pratico di apprendimento basato su casi reali

Un approccio che privilegia l'esperienza diretta

Non ti offriamo soluzioni preconfezionate. Lavoriamo insieme per costruire le tue competenze attraverso l'analisi di situazioni autentiche e la sperimentazione guidata.

Materiali basati su ricerche validate

Ogni contenuto formativo fa riferimento a studi e teorie consolidate nel campo della psicologia comportamentale. Ti forniamo fonti verificabili e aggiornamenti regolari su nuove pubblicazioni rilevanti.

Esercitazioni su casi concreti

Analizzi conversazioni reali, dinamiche di gruppo documentate e situazioni professionali complesse. Ogni esercitazione include feedback personalizzato sui tuoi processi di ragionamento e sulle conclusioni raggiunte.

Revisione critica del proprio progresso

Mantieni un diario di apprendimento dove documenti osservazioni, ipotesi e verifiche. Periodicamente rivediamo insieme il materiale per identificare pattern di crescita e aree che necessitano maggiore attenzione.

Confronto con altri partecipanti

Le sessioni di gruppo permettono di confrontare diverse prospettive sulla stessa situazione. Impari anche dai ragionamenti altrui e dalle strategie che altri hanno sviluppato affrontando sfide simili alle tue.

Cosa dicono alcuni partecipanti

Esperienze di chi ha completato il percorso nei mesi scorsi

"Pensavo di dover cambiare tutto del mio modo di relazionarmi. Invece ho imparato a vedere cosa già funzionava e a fare piccoli aggiustamenti mirati. Il risultato è stato molto più sostenibile di quello che mi aspettavo."

Ritratto di Lazzaro Gentilcore

Lazzaro Gentilcore

Partecipante corso autunno 2024

"La parte più utile è stata analizzare le mie conversazioni registrate. Vedere nero su bianco certi pattern ripetitivi mi ha fatto capire molte cose che altrimenti non avrei mai notato da solo."

Ritratto di Tancredi Salviati

Tancredi Salviati

Partecipante corso inverno 2024

Le iscrizioni per settembre 2025 aprono a maggio

Se vuoi ricevere informazioni dettagliate sul programma e sulle modalità di partecipazione, contattaci ora

Richiedi informazioni
Strumenti e metodologie per l'analisi comportamentale Ambiente di studio e riflessione per lo sviluppo personale